REPowerEU: il Consiglio approva norme relative a procedure autorizzative...
A cura del Consiglio dell’UE. Il Consiglio ha raggiunto un accordo (orientamento generale) su modifiche mirate della direttiva sulle energie rinnovabili, proposte nell’ambito del piano REPowerEU. Gli...
View ArticleLa Commissione europea ha lanciato il “Mission Soil Manifesto”, un appello...
di Serena Mattia. Circa il 60% dei suoli dell’UE è attualmente considerato in uno stato malsano: erosione, salinizzazione, alcalinizzazione, perdita di carbonio, inquinamento, impermeabilizzazione...
View ArticleChe cosa dice la nuova proposta di Direttiva europea per il monitoraggio dei...
di Paolo Pileri. Il 5 luglio scorso la Commissione europea ha pubblicato la proposta di Direttiva “Directive of the European Parliament and of the Council on soil monitoring and resilience (Soil...
View ArticleAeroporto di Parma, il Parlamento Europeo apre il fascicolo e chiede...
di NoCargoParma e I cittadini e le associazioni firmatari della Petizione Comunicato stampa del 23 gennaio 2024 Discussa il 22 gennaio 2024 a Bruxelles la Petizione presentata da cittadini e...
View ArticleDue anni per salvare il mondo
Secondo Simon Stiell, Segretario esecutivo delle Nazioni Unite per i cambiamenti climatici, è urgente un nuovo accordo internazionale sui finanziamenti per il clima, anche attraverso la riduzione del...
View ArticleNature Restoration Law, appello di 31 associazioni: “Stiamo perdendo...
“I benefici che deriverebbero dal ripristino della natura sono in media 10 volte superiori ai costi”. Oggi l’appello di 31 associazioni alla presidente Giorgia Meloni e al ministro dell’Ambiente...
View ArticleContratti di paesaggio: l’anello (mancante) di congiunzione tra Convenzione...
di Endri Orlandin. L’attuale sistema di pianificazione del paesaggio italiano è frutto del tentativo di integrazione tra due approcci metodologici in apparenza affini ma in realtà assai divergenti: la...
View ArticleLa Nature Restoration Law diventa realtà anche grazie alla società civile
“Straordinaria mobilitazione per una legge che darà benefici a natura, territorio, agricoltura, lotta ai cambiamenti climatici e benessere di tutti noi”. E’ il commento delle 32 associazioni che hanno...
View ArticleStop al consumo di suolo nella Nature Restoration Law
di Walter Vitali (Urban@it), Andrea Filpa (Uniroma3) e Rossella Muroni (Associazione Nuove Ri-generazioni) del Gruppo di Lavoro ASviS sul Goal 11 Pubblicato su asvis.it il 17.07.2024 La portata di...
View ArticleNature Restoration Law: un primo sguardo al regolamento europeo
Il Forum Nazionale Salviamo il paesaggio il 16 dicembre 2024 ha organizzato un Webinar sulla Nature Restoration Law, approfondendo gli aspetti relativi agli ecosistemi urbani. Ecco quanto è emerso La...
View Article